Il confezionamento di lubrificanti e prodotti chimici acostumbra a implicar:
• Bottiglie asimmetriche con impugnature o colli inclinati.
• Polietilene ad alta densità (HDPE) e altre plastiche rigide.
• Design personalizzati per distinguere il marchio.
Questi fattori rendono alcuni riordinatori di bottiglie tradizionali inefficaci, causando errori di orientamento, inceppamenti e fermi costosi.
Con la sostenibilità diventata prioritaria nelle operazioni industriali, le aziende dei settori alimentare, farmaceutico e cosmetico stanno rivedendo ogni fase delle linee di imballaggio. Un aspetto spesso trascurato ma significativo è il riordinamento delle bottiglie. I sistemi automatici avanzati svolgono un ruolo chiave nella riduzione degli sprechi, del consumo energetico e dell’uso eccessivo di materiali, fondendo sostenibilità ed efficienza.
In un’industria globale del confezionamento sempre più orientata all’efficienza e alla precisione, la velocità non è più un lusso: è una necessità. Settori ad alto volume come alimentare, bevande e cura personale si affidano a linee di confezionamento che possano tenere il passo con una domanda in continua crescita. Al centro di queste linee, i riordinatori rotativi per bottiglie si distinguono come la soluzione ideale per un orientamento costante e ad alta velocità.