Che cos’è un orientatore di bottiglie e a cosa serve?

Un orientatore di bottiglie è un’apparecchiatura progettata per posizionare correttamente le bottiglie secondo una determinata orientazione prima che proseguano lungo la linea di confezionamento. La sua funzione principale è garantire che ogni bottiglia sia orientata nel modo corretto per le operazioni successive come etichettatura, riempimento o tappatura, soprattutto quando queste richiedono una posizione specifica del contenitore: bottiglie asimmetriche, con etichette o filettature.

Quali tipi di orientatori esistono e quali vantaggi offre ciascuno?

POSIMAT offre tre principali tipi di orientatori, ognuno adatto a diverse esigenze produttive:

  • Orientatore lineare (GIRAMAT): Ideale per linee a bassa o media velocità. Orienta le bottiglie a 0° o 180° ed è particolarmente utile quando è necessario mostrare solo uno dei due lati del contenitore.
  • Orientatore rotativo: Raccomandato per linee ad alta velocità. Consente un’orientazione completa da 0° a 360°, adatto per contenitori cilindrici, quadrati o complessi, mantenendo un’elevata produttività.
  • Orientatore a cinghie: Adatto anche per velocità medie o basse, permette l’orientamento completo da 0° a 360° ed è particolarmente efficace per bottiglie asimmetriche, grazie al sistema di rilevamento e rotazione tramite cinghie dentate.

Come vengono rilevati i contenitori negli orientatori?

A seconda della bottiglia, il rilevamento può essere effettuato tramite fotocellule o telecamere di visione. POSIMAT dispone di laboratori di simulazione per determinare la soluzione migliore in ogni caso.

Quali settori utilizzano orientatori e in quali applicazioni?

Gli orientatori sono utilizzati in tutti i settori industriali che prevedono l’uso di contenitori asimmetrici o con etichetta: alimentare, cosmetico, detergenti, oli motore e lubrificanti, per esempio. Gli orientatori per bottiglie di plastica vuote di POSIMAT vengono utilizzati in linee di confezionamento dove è fondamentale che il contenitore sia orientato correttamente per processi come etichettatura, stampa, tappatura o inserimento in pucks (supporti).

Come scegliere l’orientatore più adatto in base al tipo di contenitore e alla linea di produzione?

La scelta dell’orientatore dipende da diversi fattori:

  • Tipo di bottiglia: asimmetrica, con manici, con rilievi, ecc.
  • Velocità della linea: bassa, media o alta.
  • Grado di orientamento richiesto: 0°–180° o 0°–360°.
  • Spazio disponibile nel layout.
  • Sistema di trasporto (con o senza pucks).

POSIMAT valuta tutti questi fattori per consigliare l’attrezzatura più efficiente per le esigenze di ogni progetto.

Quali vantaggi offrono gli orientatori POSIMAT rispetto ad altri sistemi?

  • Elevata flessibilità per diversi tipi di contenitori e produzioni.
  • Cambio formato automatico o manuale (senza uso di attrezzi o personale specializzato).
  • Rilevamento tramite fotocellule o telecamere, ottimizzato in base alle caratteristiche del contenitore.
  • Integrazione semplice con linee che utilizzano pucks.
  • Precisione di orientamento anche ad alte velocità.
  • Apparecchiature progettate per garantire un orientamento stabile e preciso, anche con bottiglie complesse o di geometria asimmetrica.

Che tipo di manutenzione richiedono gli orientatori POSIMAT?

Gli orientatori POSIMAT sono progettati per offrire alta affidabilità e bassa manutenzione. Le operazioni di manutenzione preventiva si limitano principalmente alla pulizia periodica, all’ispezione delle cinghie e alla verifica dello stato dei servomotori e dei sensori. Grazie al design robusto, i tempi di fermo per manutenzione o regolazioni sono minimi.

Quali livelli di produttività si possono raggiungere con gli orientatori?

I livelli di produttività variano in base al modello:

  • L’orientatore GIRAMAT è ideale per produzioni basse o medie.
  • L’orientatore rotativo consente di raggiungere produzioni elevate, anche in linee complesse.
  • L’orientatore a cinghie rappresenta una soluzione efficace per produzioni medie, in particolare con contenitori di forma asimmetrica.

POSIMAT adatta ogni sistema alle specifiche esigenze di velocità e tipo di contenitore del cliente, garantendo le massime prestazioni.