- Dettagli
- Elisabet Martí By
Il settore della produzione di macchine industriali sta entrando in una nuova fase normativa. La nota Direttiva 2006/42/CE, quadro giuridico fondamentale per la sicurezza delle macchine nell’UE, sarà presto abrogata e sostituita dal nuovo Regolamento (UE) 2023/1230, in vigore da gennaio 2027.
Questo passaggio rappresenta un aggiornamento importante dei requisiti di sicurezza, in linea con le nuove sfide della digitalizzazione e della connettività industriale.
Confronto tra Direttiva 2006/42/CE e Regolamento 2023/1230
Ambito di applicazione
- 2006/42/CE: Limitata agli aspetti meccanici, elettrici ed elettronici.
- 2023/1230: Mantiene questi aspetti e introduce esplicitamente la necessità di affrontare le minacce informatiche come accessi remoti non autorizzati, manipolazioni dei dati e vulnerabilità software.
Approccio all’analisi dei rischi
- 2006/42/CE: Incentrata solo sui rischi fisici.
- 2023/1230: Richiede una valutazione dei rischi completa, inclusi quelli informatici che possano compromettere la sicurezza funzionale della macchina o la sicurezza degli operatori.
Tipo di strumento giuridico
- 2006/42/CE: Direttiva da recepire nei singoli ordinamenti nazionali.
- 2023/1230: Regolamento europeo direttamente applicabile in tutti gli Stati membri.
Misure tecniche contro gli attacchi informatici
Per rispettare la nuova normativa, i produttori devono attuare misure tecniche specifiche. Azioni principali:
- Segmentazione della rete: Separazione fisica o logica dei segmenti di rete industriale.
- Protezione delle porte di comunicazione: Meccanismi di accesso sicuro e protezione contro manipolazioni.
- Crittografia dei dati e controllo delle comunicazioni: Protocolli sicuri e cifratura dei dati della macchina.
- Autenticazione e controllo degli accessi: Sistema di identificazione con permessi basati sui ruoli.
- Monitoraggio e registrazione degli eventi: Sistemi di rilevamento delle intrusioni e log di sicurezza.
POSIMAT: Sempre conforme alle normative più recenti
In POSIMAT ci impegniamo per la sicurezza delle nostre macchine e per l’adeguamento alle normative europee. Collaboriamo con consulenti tecnici per garantire che i nostri processi ingegneristici e la documentazione tecnica siano conformi al Regolamento (UE) 2023/1230, con particolare attenzione alla gestione dei rischi informatici su tutti i nostri riordinatori bottiglie, nastri trasportatori, depallettizzatori e sistemi per la movimentazione dei contenitori vuoti.POSIMAT è pronta a supportare i clienti nella conformità normativa, garantendo sicurezza, affidabilità ed efficienza delle linee di produzione.