Scritto da
Elisabet Martí
Chief Commercial Officer

Con la sostenibilità diventata prioritaria nelle operazioni industriali, le aziende dei settori alimentare, farmaceutico e cosmetico stanno rivedendo ogni fase delle linee di imballaggio. Un aspetto spesso trascurato ma significativo è il riordinamento delle bottiglie. I sistemi automatici avanzati svolgono un ruolo chiave nella riduzione degli sprechi, del consumo energetico e dell’uso eccessivo di materiali, fondendo sostenibilità ed efficienza.

Come i riordinatori contribuiscono alla sostenibilità

  • Azionamenti a basso consumo ed elevata efficienza energetica
    I riordinatori centrifughi e robotizzati moderni montano motori efficienti e percorsi ottimizzati, riducendo il consumo elettrico senza penalizzare le prestazioni.
  • Sistema Air Saving di POSIMAT: fino al 50 % di aria in meno
    POSIMAT integra un sistema esclusivo che riduce fino al 50 % il consumo d’aria compressa, comportando un notevole risparmio energetico e operativo.
  • Riduzione degli sprechi di bottiglie
    La gestione delicata e l’orientamento preciso evitano deformazioni e scarti, risparmiando materia prima.
  • Funzionamento continuo = meno energia in standby
    Grazie all’elevata affidabilità e alla manutenzione minima, le macchine POSIMAT assicurano flusso continuo, evitando il consumo inutilizzato di dispositivi inattivi.
  • Compatibili con materiali riciclabili e leggeri
    La nuova generazione gestisce bottiglie in PET e HDPE leggeri, favorendo il passaggio verso imballaggi eco‑compatibili.

Sia negli USA, in Europa, in Asia o altrove, POSIMAT è il partner affidabile per l’automazione dell’imballaggio sostenibile. Con tecnologie avanzate e sistemi per i settori farmaceutico, cosmetico, oli motore e alimentare e bevande, offriamo soluzioni eco‑efficienti che migliorano prestazioni e sostenibilità.

Sostenibilità e automazione ad alta velocità non sono più in contraddizione. Scopri come i riordinatori eco‑consapevoli di POSIMAT, con l’Air Saving System, possano rendere la tua linea di imballaggio pronta per il futuro riducendo le emissioni operative.